Visualizzazione post con etichetta toscana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta toscana. Mostra tutti i post

domenica 18 gennaio 2015

Natale in Maremma





Ohiohia che mal di pancia! Tutte queste feste mi hanno messo alla prova, porcaccia miseriaccia! 

A te no, amico mio?
Non so come funziona da voi, ma qua il Natale è una festa molto sentita, una vera e propria tradizione che va oltre al semplice scambio di regali… ti ho mai raccontato del Natale Maremmano?
In Maremma l’8 Dicembre inizia a essere festa. I bambini fremono per addobbare il loro albero, scegliendo le migliori decorazioni che conservano di anno in anno, mentre i genitori s’impegnano a cercare il muschio per preparare il presepe della natività. 
Tutta la città si addobba e l’atmosfera che si respira nell’aria è unica e inimitabile.
Le viuzze dei paesini medievali sono lo scenario perfetto per ospitare le luci e le ghirlande natalizie, e il freddo, che fino a pochi giorni prima era un gelido nemico, diventa adesso l’occasione perfetta per 
ritrovarsi con gli amici davanti al tepore di un caminetto acceso.
E’ bella la Maremma sotto Natale, sai? Una sensazione di calore accogliente avvolge tutte le mani 
infreddolite dalla Tramontana… specialmente nella notte di Natale, quando i bambini aspettano con ansia l’arrivo di Babbo Natale, quell’anziano paffuto che si veste di rosso, portando regali a bordo della famosa slitta volante.
IL 25 Dicembre è il momento più atteso da tutta la popolazione che si scambia regali, per augurare una nuova felice vita… dispiace quasi scartarli perché, per un attimo, s’interrompe quel clima di attesa che caratterizza la vigilia di Natale.
Nonostante questo, il desiderio di stare insieme alla famiglia attorno alla tavola a fare bisbocce con un buon bicchiere di whisky è il motivo per cui la gente di Maremma ama il Natale.
E anche quando questo momento è passato e i regali si sono scartati, i sorrisi rimangono, perché la festa continua!
Dopo Natale, si festeggia Santo Stefano, le campane suonano a festa e la mattina si dorme un’ora in più.E poi c’è San Silvestro, che saluta il vecchio anno lasciando spazio al nuovo, ricco di speranze e buoni propositi.
E poi c’è l’Epifania, che segna l’arrivo dei Re Magi nella raffigurazione della natività e della Befana, quella vecchietta gobba e storpia, che porta dolci e carbone ai bambini di tutta l’Italia…
E poi, e poi… 
Poi, come tutte le cose belle, le feste di Natale finiscono… ma quello che caratterizza i Maremmani è la gioiosità, che non smette mai di esistere.
Anche se questo Natale è passato e le decorazioni sono già tornate dentro le scatole, sappiamo già tutti che la prossima festa non è troppo distante…

Siamo già pronti ad aprire le danze per il nostro famoso CarnevApe!

domenica 9 novembre 2014

50 Tour Operator internazionali scoprono l’oro di maremma



Oro di maremma sta assumendo nuove forme, si sta evolvendo sempre di più, assumendo un posizionamento chiave all’interno della promozione di questa parte di Maremma la parte che, spesso, non conosciuta ai più.
Siamo partiti con un progetto diverso, che unisse la tradizione con L’innovazione del racconto, ci siamo messi attorno ad un tavolo e attraverso lo storiaio comunichiamo le storie di territorio e le nostre storie di aziende fatte di eccellenze e di qualità.
Abbiamo fatto tutto questo attraverso cose concrete come, una strategia bene definita, un blog, le pagine social, eventi come La mostra dell’antiquariato creata da una nostra socia, la mappa interattiva e cartacea, le molte degustazioni, le collaborazioni con altre associazioni, Il progetto portato all’attenzione del comune di Pitigliano per la sentieristica, con tutto lo studio di fattibilità e la mappatura dei percorsi che poi ha portato all’inaugurazione del primo sentiero trakking, fino ad arrivare all’ultima azione che porterà dei grandissimi benefici a tutti, ovvero 50 TOUR OPERATOR internazionali che abbiamo ospitato per alcuni giorni.
Tramite contatti derivanti dal lavoro delle Terme di Sorano, alcuni giorni fa, ci hanno fatto visita operatori turistici di tutto il mondo, per precisione di 16 nazionalità diverse che vanno dall’india all’America!! ospitati proprio all’interno della struttura Termale, sono stati seguiti ed accolti da tutta l’associazione Oro di Maremma che hanno avuto il piacere di conoscere e di riconoscere come realtà positivissima per questa parte di maremma.
Oro di maremma ha accompagnato questi operatori nei paesi di Sorano, Pitigliano e Sovana e all’interno del parco archeologico dove gli è stata illustrata la storia dagli Etruschi fino ad oggi, ha offerto loro cene a km 0 con prodotti del territorio e degustazioni di vino, facendoli innamorare definitivamente di un luogo che non conoscevano prima.

Cosa molto impostante è che sono già stati chiusi dei contratti con alcuni di loro che porteranno nuovi turisti Internazionali che porteranno benefici a TUTTI dal panificio al tabacchi ai ristoranti agli hotel!  e questo è lo scopo principe che Oro di maremma vuole perseguire!